Przeskocz do treści Przeskocz do menu

Sviluppatore full stack (Python + React)

OFFERTE DI LAVORO

Da 18 anni BITSTREAM S.A. produce, tra l'altro, switch Ethernet (Hyperion) e time server (Quazar) per l'industria. Esportiamo principalmente in Finlandia, Australia e paesi del Sud America. Sviluppiamo i dispositivi dall'inizio alla fine, dalla progettazione dell'elettronica (hardware/software) e della meccanica, all'assemblaggio sulla linea di produzione e al collaudo. 

Sviluppatore full stack (Python + React)
Luogo di lavoro: Lublino

Responsabilità:

  • Creazione e sviluppo di un'applicazione web in Django e React
  • Progettazione e implementazione di API utilizzando Django REST Framework
  • Ottimizzazione del codice per prestazioni e scalabilità
  • Partecipazione a revisioni del codice
  • Collaborazione con il team nella pianificazione e implementazione di nuove funzionalità

Requisiti:

  • Esperienza come sviluppatore full-stack, compresi almeno 3 anni di esperienza commerciale con Python e React
  • Conoscenza del framework Django
  • Capacità di lavorare con Docker
  • Competenza con il sistema di controllo della versione Git
  • Capacità di organizzare il lavoro in modo indipendente e gestire il tempo in modo efficace
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2, che consenta la comunicazione e il lavoro con la documentazione tecnica

Offriamo:

  • Un ambiente di lavoro amichevole e aperto con una cultura di cooperazione e sostegno reciproco. Nonostante lo sviluppo dinamico dell'organizzazione, ci preoccupiamo di mantenere un'atmosfera rilassata e collaborativa.

  • Possibilità di lavoro a distanza o ibrido

  • Opportunità di formazione e sviluppo professionale

  • Rispetto dell'equilibrio tra vita privata e professionale

  • Qualsiasi forma di impiego (UoP / B2B)

 

Fare domanda a

Si prega di includere anche una notazione sottostante nel proprio CV:

"Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità necessarie al processo di assunzione (ai sensi della legge sulla protezione dei dati personali del 10 maggio 2018 (Gazzetta Ufficiale del 2018, punto 1000) e ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GDPR))."