Il team di BitStream S.A. sta ultimando il lavoro sul nuovo router industriale, che entrerà nel portfolio dell’azienda come risposta alle crescenti esigenze di mercato per la sicurezza informatica e la comunicazione sicura nelle infrastrutture critiche. Il nuovo dispositivo è stato progettato per estendere in modo sicuro la trasmissione oltre i confini di strutture strategiche, come centrali elettriche, stabilimenti di telecomunicazioni o sistemi di infrastrutture pubbliche.
Scopo: Estensione sicura della trasmissione oltre la zona protetta
Il nuovo router BitStream consente una connessione sicura tra gli elementi delle reti OT e IT verso il mondo esterno, progettando una zona DMZ o la segmentazione della comunicazione in conformità con le migliori pratiche di sicurezza informatica. Risponde alle esigenze degli operatori di infrastrutture critiche che devono proteggere la trasmissione dei dati consentendo al tempo stesso l’accesso ai servizi esterni – ad esempio la trasmissione remota di dati operativi, il monitoraggio o l’integrazione con il cloud.
Crittografia L2 e L3: Massima riservatezza dei dati
Il router BitStream è dotato di crittografia hardware sia al livello 2 (L2) che al livello 3 (L3) del modello OSI:
-
L2: capacità di crittografare i frame Ethernet (es. MACsec), protezione delle trasmissioni tra porte, costruzione di VLAN sicure.
-
L3: tunneling avanzato, VPN (IPsec/SSL), filtraggio dinamico del traffico e autorizzazione dei flussi di rete.
Grazie a questa architettura, è possibile proteggere sia le connessioni industriali dirette che la comunicazione tra segmenti di rete — in linea con le più recenti linee guida NIS2 e le direttive UE sulla sicurezza informatica.
Dichiarazione di conformità alla IEC 62443-4-2 Security Level 2
Il dispositivo è progettato e sviluppato secondo la norma IEC 62443-4-2 al livello Security Level 2 (SL2). Questo standard garantisce:
-
Resistenza agli attacchi informatici tipici e ad azioni non autorizzate.
-
Meccanismi avanzati di autenticazione, gestione degli accessi e audit dei log.
-
Configurazione individuale dei livelli di autorizzazione e rilevamento automatico dei tentativi di intrusione.
-
Supporto per aggiornamenti di sicurezza regolari e per segmentazione e isolamento del traffico di rete.
IEC 62443-4-2 SL2 è attualmente uno degli standard industriali più rigorosi, raccomandato per infrastrutture che richiedono protezione contro attacchi mirati.
Collaborazione aperta, supporto post-vendita
BitStream dichiara totale trasparenza nel processo di implementazione del prodotto, offre consultazioni con team di esperti e formazione sull’implementazione del router in ambienti con requisiti di sicurezza elevati. L’azienda sta già sviluppando un sistema di supporto e un ciclo di aggiornamenti firmware in linea con le migliori pratiche del settore.
Sintesi
Il nuovo router BitStream S.A. è una soluzione industriale altamente specializzata, dedicata a estendere in modo sicuro la trasmissione oltre il perimetro di strutture critiche — sia a livello L2 che L3. Soddisfa gli stringenti standard di sicurezza informatica IEC 62443-4-2 SL2, rendendolo una scelta futura per la protezione delle reti OT in ambito energetico, trasporti o automazione industriale. Il lancio del dispositivo è previsto a breve, con implementazioni pilota pianificate in collaborazione con operatori infrastrutturali nazionali chiave.